venditrici di pollami

dipinto, 1575 - 1585

Soggetti profani. Allegorie-simboli. Figure femminili: donne. Abbigliamento. Interno. Oggetti: bancone; panchetto; brocca; bicchiere. Animali: gallo; galline; germano; beccaccia; tacchino; colombi; cacciagione. Abbigliamento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 114 cm
    Larghezza: 152.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Passarotti Bartolomeo (1529/ 1592)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera faceva documentatamente parte di una serie di quattro tele, di cui oggi due si trovano presso la Galleria Nazionale di Roma(Palazzo Barberini), come riconosciuto dallo Sterling. Presenza di elementi fiamminghi e derivanti dall'opera di Dirk De Vries, operante a Venezia sulla fine del sec. XVI. Importante per la datazione il confronto con la 'Sant'Orsola' di Bologna e la 'Presentazione al tempio' databile al 1583. Wind segnala possibili interpretazioni metaforiche per opere di questo ambito e datazione con soggetto di questo tipo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155607
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su catellino sul retro - R. L. 33 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Passarotti Bartolomeo (1529/ 1592)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1575 - 1585

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'