reliquiario - a ostensorio - bottega toscana (sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
Il reliquiario ha una base rettangolare con una teoria di foglie a palmetta. Il corpo dell'oggetto è sagomato e decorato da volute a "C" contrapposte fogliate e arricchite da rosette, unghiature e conchiglia con globo e crocetta alla sommità; la teca ovale è contornata da perlinature
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia decorativa dell'intaglio fa datare l'oggetto all'interno del XVIII secolo, in ambito di un artigianato ligneo toscano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153441
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0