Madonna con Bambino

statua, 1300 - 1305

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: Abbigliamento all'antica. Oggetti: corona; rotulo; cuscino

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
    PASTA VITREA
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (1245 Ca./ Ante 1310)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lamberti, Niccolo` Di Pietro
    Arnolfo Di Cambio, Aiuti
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna si trovava originariamente nella lunetta del portale centrale d ell'antica facciata arnolfiana, affiancata dalle due statue di S. Reparata (cfr. NCTN P26024) e di S. Zanobi (cfr NCTN P26180). Dopo la demolizione, nel 1587, fu trasferita nelle stanze dell'Opera dove la videro il Richa ( 1757) e il Cicognara (1828). Passo` al museo dell'Opera nel 1891. L'attrib uzione ad Arnolfo fu avanzata per la prima volta dal Venturi. La critica m oderna ritiene la Madonna uno degli esempi piu` significativi dell'arte de llo scultore, vicina stilisticamente alla "Santa Reparata" e alla Madonna della "Dormitio" (cfr Becherucci). L'identificazione con la statua del por tale centrale non e` stata sempre accolta con unanimita` dalla critica, no nostante che nella antica descrizione della facciata pubblicata dal Richa la "Madonna" sia chiaramente riconoscibile per il particolare degli occhi in pasta vitrea, presente solo in questa statua. Gli occhi e la posizione frontale e ieratica favorirono la nascita spontanea di un culto popolare c he duro` finche` gli operai del duomo non decisero di collocare la "Madonn a" all'interno delle stanze dell'Opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153342
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (1245 Ca./ Ante 1310)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'