Madonna dell'Umiltà

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Domenico Di Michelino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Casole d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, descritta dal Brogi come di maniera del Pinturicchio, mostra invece affinità notevoli con varie opere di Domenico di Michelino e soprattutto con quella già riferita a Giusto d'Andrea, come la Madonna dell'Umiltà del Bigallo; proprio dal confronto con questa è stata proposta, in occasione della mostra "Arte in Valdelsa" l'attribuzione a Domenico. Le analogie riscontrabili con la stesura originaria della Madonna della Misericordia dello Spedale degli Innocenti a Firenze, che veniva pagato a Domenico nel 1440, insieme con altre valutazioni stilistiche (influsso di Domenico Veneziano, tentativo di plasticismo nella figura del Bambino), inducono a proporre una datazione alla metà del XV secolo. L'opera proviene originariamente dalla Chiesa dei Santi Anna e Biagio a Collalto e venne trasferita in deposito presso la Collegiata di Casole d'Elsa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900152873
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Domenico Di Michelino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'