orologio di Hugford Ignazio (prima metà sec. XVIII)
orologio,
1700 - 1749
Ignazio Enrico Hugford
1703/ 1778
Dentro una cassa d'ebano con sportelli sul fronte e sui fianchi, trovasi il movimento in ottone intarsiato. Sopra la cassa una maniglia in ottone. Sul dietro del movimento, tra fiori intarsiati, firma dell'autore
- OGGETTO orologio
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
legno di ebano
-
MISURE
Profondità: 17 cm
Altezza: 35 cm
Larghezza: 28 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ignazio Enrico Hugford: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Orologio firmato da Ignazio Huggeford (Londra, 1710 - Firenze, 1761), emigrato cattolico a Firenze e orologiaio di Cosimo III. L'orologio con quadrante di metallo e semplice cassa, somigli alla produzione inglese del '700. Di quel periodo, Palazzo Pitti ne possiede diversi esemplari
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135425
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI retro del movimento - Ingn Huggeford/ nella Galleria del Gran/ Duca di Toscana - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0