inginocchiatoio di Boudin N (sec. XIX)

inginocchiatoio,
Boudin N (notizie Metà Sec. Xix)
notizie metà sec. XIX

Inginocchiatoio di castagno tutto scolpito in stile gotico, formato da una pedana, un banco con due sportelli e piano a ribalta internamente foderato di velluto di cotone rosso ed un armadino. Gli intagli delle fiancate e degli sportelli raffigurano ornati ad arco e sesto acuto. Fiancheggiano gli sportelli le statue dei santi Pietro e Paolo. Sopra al banco trovasi un'alzata ad armadino chiusa da sportelli con, sulla faccia interna, due rilievi raffiguranti una Santa ed un Evangelista. Il vano dell'armadio contiene, scolpita a tutto rilievo, una Natività al di sopra della quale vi è un ricco tabernacolo scolpito a traforo. Sopra all'armadino, un frontone a terrazzino arricchito da statuette di angeli. Mancano le statuette di due angeli portatorcere che si trovavano sui fianchi del banco

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA cotone/ velluto
    legno di castagno/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Boudin N (notizie Metà Sec. Xix): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bell'esemplare di mobile neogotico, opera firmata e datata dall'intagliatore N. Boudin. Pervenuto da Parma il 20/8/1868
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135310
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Pitti 1316
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI N. Boudin. Sculp. à Grisors. (Eure) 1859 - corsivo - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'