tavolo - manifattura italiana (sec. XIX)

tavolo, ca 1809 - ca 1814

Tavolo rotondo di mogano sorretto da quattro gambe d'acero incorniciate di palissandro che posa su pedana quadrangolare sostenuta da quattro piedi di legno intagliato e dorato. Sulle quattro facce delle gambe riporti di legno intagliato e dorato a forma di foglie d'acanto e, in alto, a foma di testa di Medusa. Sulla fascia, in corrispondenza delle gambe, vi sono ciuffi di piume di frecce e fra gamba e gamba riporti rappresentanti strumenti musicali e foglie di quercia, il tutto in legno dorato. Piano rotondo di marmo verde di Corsica contornato da cornice di bronzo dorato

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    legno di acero
    LEGNO DI MOGANO
    legno di palissandro
    legno/ intaglio/ doratura
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tavola di stile Impero di manifattura italiana. Pervenuta a Pitti nel 1822 probabilmente dal Palazzo della Crocetta (vedi Inventario Mobili del 1819, n. 9926). Grandi tavoli rotondi di questo genere sono caratteristici del periodo Impero e servivano per ornare il centro delle stanze da parata. Due esemplari notevoli sono la grande tavola di Félix Rémond a Trianon e quella di Youf a Fontainebleau
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135121
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 12988
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1809 - ca 1814

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE