organo di Tronci fratelli (attribuito) (sec. XVIII)

organo,
Tronci Fratelli (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVIII

Organo posto in cantoria sopra lap orta d'ingresso. Cassa di lattice dipinto concolori non originali in bianco e porporina dorata. Residua però sul basamento dell'organo la pittura originale. Facciata a unica campata di 25 canne divise in 3 cuspidi (7-11-7). Bocche allineate, labbro superiore a mitria. Fragi calanti tra le cuspidi in legno traforato e dipinto a foglie d'acanto. La cassa è sormontata da un frontone a cartiglio con una scritta

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Tronci Fratelli (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo presenta al suo interno canne sicuramente più antiche del 1795. Ha subito in epoca recenziore l'aggiunta dei Campanelli, la sostituzione della tastiera con quella attuale e la sostituzione dei tiranti a pomello dei registri con manette e incastro; dei mantici originali ne resta uno solo. L'organo ha subito un ulteriore deterioramento nel corso dei restauri della chiesa (1972) riempiendosi di polvere e calcinacci. Durante questo restauro, operato dalla Soprintendenza ai Monumenti di FIrenze, non si è preso nessun provvedimento per proteggere lo strumento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900132738
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI LAUDATE DEUM/ IN CHORDIS/ ET ORGANO - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tronci Fratelli (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'