piattino - manifattura viennese (XIX)

piattino, ca 1800 - ca 1800

Il servizio è costituito da un vassoio, da una caffettiera con manici quadrati e coperchi staccati, da una zuccheriera a forma di vasca con piede alto e da una tazza con piattino anche essi di forma diritta

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • MISURE Diametro: 12.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Viennese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Servizio da caffè per una persona con fondo color giallo limone decorato con sottile fregio d'oro a piccolo rilievo su fasce fondo bianco. Benché i pezzi non siano firmati da nessun pittore, lo stile della decorazione in oro rassomiglia notevolmente a quello di Georg Perl, attivo nella manifattura dal 1771 al 1804 (vedi S. Nowk, op. cit., tav. 36, p. 22, e Mrazek e Neuwirth, op. cit., p. 44). La forma delle tazze deriva dalla “tasse litron” ideata dalla Manifattura di Sèvres nel 1752 e prodotte in quella viennese intorno al 1789
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131712-6
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 250-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI sotto la base - U (sigla di K. Hartmann) - lettere capitali - a impressione -
  • STEMMI sotto la base - fabbrica - Marchio - Manifattura di Vienna - scudo, in blu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE