paesaggio con rovine e danzatori

dipinto, 1600 - 1699

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Poelenburgh Cornelis Van (1594-1595/ 1667)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla Guardaroba di Palazzo Pitti il 9 agosto 1773, (Filza VII n.514) ed e sposto il 18 gennaio 1774. Il dipinto, con i numeri (09/ 00131560- 09/ 001 31571- 09/ 00131582) , con i quali fa serie, è sempre citato negli inv entari di Palazzo Pitti a partire dal 1638 (in questo caso senza nome d'a utore) in una delle stanze dell'appartamento del granduca e insieme a quadri di Filippo Napoletano. Poiché sappiamo che egli lavorò per Cosimo II, possiamo dedurne che anche i quadri dal Poelenburgh furono ese guiti per lui. Lo stile dei dipinti, infatti, è vicino al più grande dipinto dell'artista a Firenze, una Danza di contadini (n.1233) che è d atata 1622. I quattro quadri furono curiosamente attribuiti a partire da un inventario del 1687 al bolognese Francesco Albani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131570
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1200
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poelenburgh Cornelis Van (1594-1595/ 1667)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'