paesaggio con figure

dipinto, ca 1650 - ca 1699

Soggetti profani. Figure maschili: contadini. Animali: cavallo; uccelli; armenti. Piante: alberi. Vegetali. Paesaggi: paesaggio montuoso; paesaggio lacustre. Vedute: paesi. Costruzioni: edifici; fortificazioni. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mulier Pieter Il Giovane Detto Cavalier Tempesta (1637 Ca./ 1701)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Paesaggio con grandi alberi piegati dal vento, a destra lago, a sinistra rive rocciose con cespugli, mentre lo sfondo è dominato da un'ampia veduta di monti in lontananza verso una costa con fortificazioni, in primo piano due contadini (uno a cavallo), preceduti da armenti. Si ignora la provenienza del dipinto che tuttavia, recando sul retro la sigla della doppia G coronata, deve avere senz'altro un'origine mediceo-lorenese. Nonostante le attuali condizioni del dipinto non permettano un esame completo, esso appare molto vicino stilisticamente alle opere del Cavalier Tempesta, del quale è tipica la tematica paesistica e pastorale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131518
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 5611
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI verso, sul telaio - 25/ 1084/ 564/ 9613 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mulier Pieter Il Giovane Detto Cavalier Tempesta (1637 Ca./ 1701)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'