ritratto di donna

dipinto, ca 1615 - ca 1625

Ritratti: ritratto di donna. Abbigliamento: vestito nero; colletto bianco a lattuga; cuffia bianca arricciata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Van Miereveldt Michiel (1567/ 1641)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza del dipinto, come del suo pendant (Inv. 1890, n. 728) non è documentata. Entrambi i dipinti hanno una cornice barocca che lascia supporre - se originale - che siano pervenuti a Firenze durante il regno di Cosimo III de' Medici (1670-1723). La più antica citazione dei due dipinti è un inventario degli Uffizi del 1825. Attribuiti tradizionalmente al Miereveldt, tale attribuzione trova conferma nel confronto con dipinti documentati dell'artista (A'dam, Rijksmuseum). I due quadri sono databili, in base ai vestiti dei personaggi, intorno al 1615-1625
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131505
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 725
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1615 - ca 1625

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'