riposo dopo la caccia

dipinto, ca 1665 - ca 1670

Soggetti profani. Figure femminili: giovane donna. Figure maschili: cacciatori. Animali: cani; cavallo. Vegetali. Piante: albero. Paesaggi: paesaggio campestre. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 47.5 cm
    Larghezza: 36.8 cm
  • ATTRIBUZIONI Lingelbach Johannes (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cartellino e le scritte sul retro farebbero pensare ad un'acquisizione del dipinto in pieno XVIII secolo, tuttavia su di esso manca una documentazione in tal senso. Forse è da identificarsi con un dipinto attribuito al Van Berghen nell'Inventario degli Uffizi del 1753 e che corrisponde a questo nella descrizione. Inventariato col nome di Lingelbach nel 1825. Opera del periodo tardo dell'artista, da confrontare con i dipinti a Rotterdam (Catalogo 1962, n. 1459) e ad Amsterdam (Catalogo 1976, p. 349). Una copia, attribuita a Pieter Wouverman, si trova in collezione privata portoghese (foto RKD)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131471
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1297
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
    2015
  • ISCRIZIONI in basso a destra - J. Lingelbach - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lingelbach Johannes (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1665 - ca 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'