calice
Il calice ha base circolare molto ampia e gradinata ad anelli concentrici. Il fusto ha vari rocchetti e un nodo principale piriforme; il sottocoppa liscio ha solo leggere incisioni concentriche
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ sbalzo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE decoroso manufatto di artigianato toscano, ad uso liturgico e ad ampia diffusione territoriale. Databile al XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131206
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0