mobile da sacrestia
La pedana presenta angoli sagomati. Il bancone, a quattro ante e semplice forma parallelepipeda, presenta una cornice gradinata in alto. Gli sportelli lisci, hanno riquadri a listello modanato e cerniere in ferro battuto
- OGGETTO mobile da sacrestia
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
legno/ intaglio/ verniciatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modesto manufatto ligneo d'artigianato toscano, probabilmente locale, databile al XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131197
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0