camice
1750 - 1799
Il camice ha , lungo il bordo, una falsatura in trinato formante un disegno a strisce con fiori stilizzati. La falsatura delle maniche, sempre in trinato, presenta un ornato con vasi da cui dipartono pampini d'uva e spighe di grano. La stoffa che fa da sfondo al trinato è in seta rossa
- OGGETTO camice
-
MATERIA E TECNICA
lino/ tela/ plissettatura
filo di lino/ merletto a fuselli o tombolo
SETA
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
- INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il camice ha una pregevole falsatura in trinato, eseguita con buona tecnica, tratti stilistici tardo settecenteschi, quali la regolarità e certe schematicità del disegno. Ottocentesca è invece la falsatura delle maniche con i simboli tipici dei pampini d'uva e delle spighe di grano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0