acquasantiera da parete - bottega toscana (sec. XVII)
acquasantiera da parete
1605 - 1611
Acquasantiera parietale con vasca ampia con bordo superiore sporgente e doppio anello sotto la slabbratura. Sul retro, nel muro, è una valva di conchiglia
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia dell'oggetto è assai diffusa e consueta a più secoli. E' presupponibile comunque che faccia parte degli arredi seicenteschi della cappella ristrutturata per volontà di D. Tesauro Veli, abate di Passignano dal 1065 al 1611
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130079
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0