paesaggio con la fuga in Egitto

dipinto, 1600 - 1610
Grimmer Abel (attribuito)
1570/ ante 1619

Personaggi: San Giuseppe; Madonna; Gesù Bambino. Animali: asino; mucche; pecore; cavalli. Figure. Piante. Paesaggi. Architetture. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Grimmer Abel (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Montecitorio
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' un dipinto di bella qualità che restituiamo ipoteticamente in questa sede ad Abel Grimmer. Costituisce un esempio del permanere dei modi del paesaggio fiammingo del XVI secolo all'inizio del secolo successivo, e presenta la stessa figurazione della natura che si ritrova nel 'Noli me tangere' ( Praga, Narodni Galerie ) di Lucas Gassel, del 1550, o del 'Paesaggio con Elisa e Eliseo' ( Anversa, Museo Reale delle Belle Arti ) di Jan Massys. Questa 'Fuga in Egitto' è un' opera più tarda, vicina nei particolari al 'Taglio del fieno' di Grimmer del 1599 ( Bruxelles, Musei Reali delle Belle Arti del Belgio)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129559
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890 n. 5866
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'