Incontro dei tre vivi con i tre morti

dipinto,

Soggetti profani. Figure maschili: tre falconieri; paggio; cadaveri. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: bare. Animali: falconi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Stefano D'antonio Di Vanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, in terra verde, situato al di sopra di quello descritto alla scheda OA 09/00129277 non era completamente visibile fino al 1954, come viene tramandato oralmente, quando durante i lavori di restauro furono aperti gli archi del portico e fu alzato il tetto: infatti a metà riquadro è visibile la striscia senza colore su cui si appoggiavano le antiche travi. Si tratta di un piccolo maestro attardato e popolareggiante, simile ai maestrini frescanti in terra verde che lavorano negli stessi anni in varie zone del contado (vedi Cercina di Sesto Fiorentino). Sembra in particolare assai simile a Francesco d'Antonio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129278
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stefano D'antonio Di Vanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'