altare - a mensa - bottega toscana (sec. XVIII)

altare a mensa,

Altare in pietra serena sormontato da un frontone triangolare, interrotto nel centro dal simbolo eucaristico entro un cerchio di pietra. L'architrave è sostenuto da due colonne con capitelli corinzi. La mensa è sorretta da colonnine di fattura squadrata. Ai lati stemmi: campo bipartito con in capo una T e in basso sei cerchi disposti 3,2,1. Sotto la mensa l'iscrizione incisa a caratteri capitali

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Altare di manifattura toscana, fatto costruire dalla famiglia Testi, patrona nel XVII secolo di questa chiesa e nel 1723, al tempo dei rimaneggiamenti che vi furono fatti, restaurato per commissione di Gaetano Pucci secondo forme che si rifanno alla tradizione rinascimentale in linea con gli altri altari di questa chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900128312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la mensa - DOM/ ARAM HANC LAPIDEAN/ DIVO FRANCISCO PAULAM DICATAM/ ET A TESTI FAMILIA OLIM CO../ ERANC CAIETANUN PUCCIUS..../ HUIUS SACELLI RECTOR/ RESTAURAVIT/ S. MDCCXXIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI ai lati della mensa - gentilizio - Stemma - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE