battesimo di Cristo

dipinto,

Personaggi: Cristo; San Giovanni Battista. Attributi: (San Giovanni Battista) croce. Figure: angeli. Paesaggi: rocce; alberi; fiume. Vedute: città. Simboli: (Spirito Santo) colomba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è opera di un ignoto pittore del XVII secolo che, nell'illustrare questa scena, si richiama fedelmente nella composizione all'affresco del medesimo soggetto, dipinto da Andrea del Sarto per il Chiostro dello Scalzo (1509-1510), secondo uno schema iconografico di tipo verrocchiesco (vedi Battesimo di Cristo del Verrocchio agli Uffizi) e più in generale fiorentino, anche ghirlandaiesco. Il riferimento del nostro pittore all'affresco sartesco, oltre che nel tipo di composizione e nella posa delle figure è da ricercare anche nel paesaggio, in particolare della roccia a destra e degli alberi su tale roccia e sullo sfondo che richiamano a monte la benedizione leonardesca. Tuttavia le figure sono qui più tozze, in particolare il Cristo è meno finemente e teneramente chiaroscurato, come in tutte le tele della serie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127944
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE