Cristo morto

dipinto,

Personaggi: Cristo. Simboli della passione: corona di spine; chiodi. Paesaggi: montagnoso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante dipinto di un ignoto pittore toscano del XVII secolo che si richiama nella tradizione bolognese-romana dei primi anni del XVII secolo. In particolare il corpo del Cristo, di un pallore cereo, disteso in panni con pieghe di consistenza quasi scultorea, sembra avere un precedente nelle opere romane di Annibale Carracci e dei suoi allievi bolognesi, in particolare Guido Reni. Tuttavia qui ci sono ancora due elementi, uno di maggiore definizione grafica-disegnativa che sposta la cultura del nostro pittore in ambito fiorentino. L'altro è il contrasto di tipo genericamente caravaggesco tra il corpo di Cristo e lo sfondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE