cornice - bottega toscana (sec. XIX)
cornice
La cornice poggia su un gradino di forma parallelepipeda decorato alla periferia da una serie di barrette e da due fiori stilizzati nella parte centrale. La cornice di forma rettangolare reca un decoro a sgusciature, foglie e barrette, ed è insrita su una base ad ampie foglie d'acanto con riccioli finali. Nella parte superiore si ripetono le foglie acantiformi e contrapposte, sormontate da due angiolini a tutto tondo
- OGGETTO cornice
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Massa e Cozzile (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico arredo ad uso liturgico, databile al secolo XIX, che ripete ipologie quattro-cinquecentesche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127746
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0