altare - bottega toscana (sec. XIX)

altare, 1800 - 1899

La mensa, dai margini scanalati, è sorretta da due colonne prive di capitelli in stucco dipinto a finto marmo e da una struttura portante aperta sul fronte da una mostra rettangolare incorniciata da motivi a perline e festoni laterali di pampini e grappoli d'uva, entro la quale è la statua distesa di un giovane santo. Un doppio gradino congiunge la mensa ad una nicchia nel muro all'interno della quale sono due colonne raccordate da un arco sormontato da una testa angelica alata che inquadra l'immagine sacra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE