matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria

sinopia,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Cristina; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vasetto. Oggetti: trono

  • OGGETTO sinopia
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ carboncino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE San Casciano in Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assegnata dal Procacci (1960) ad un ignoto artista fiorentino dell'inizio del XV secolo, la sinopia sembra avvicinabile ai modi di Lorenzo Bicci (1370-1428); si può confrontare con quella del tabernacolo di Ponte a Greve, via Pisana, dove troviamo un analogo disegno preciso e duro di origine orcagnesca, accompagnato da parti a sfumato più delicato, come qui nel volto della madonna e della Maddalena e nel manto di Maria, dilatato e solenne, che sottintendono un addolcimento pittorico di tipo neodaddesco. La tensione lineare e il disegno rapido e nervoso che si avvertono nei capelli delle due sante si trovano anche nei disegni di Bicci di Lorenzo ( Firenze 1368-1452 ), i cui lavori giovanili sono spesso confusi con quelli del padre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900123387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE