altare - a edicola - bottega toscana (sec. XVII, sec. XX)

altare a edicola, 1651 - 1651

L'altare è formato da un'arcata poggiante su colonne corinzie

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ sbozzatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, sotto il titolo di san francesco, fu fatto costruire in pietra serena dagli eredi di Francesco Badii nel 1651 per legato lasciato con obbligo di messa quotidiana; rimaneggiato nel primo decennio del Settecento, come ci informano i documenti all'archivio di Castelfiorentino, insieme agli altri altari laterali, fu restaurato nel 1824 dal Conte Pietro Dainelli da Bagnano che vi fece scolpire il suo stemma. Negli anni 1960-1963 la mensa ha subito rimaneggiamenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900123176
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI lapide sotto la mensa - SACELLUM HOC/ IN DEI HONOREM S.FRANCISCO ASSISIENSIDICATUM/ ET A FRANCISCO DE BADIA/ EA LEGE PATRONATUS IN RE SIBI SUISQUE SANCITO/ DOTATUM/ UT QUOTIDIE IN EO SACRUM CELEBRARETUR/ PETRUS COM.DAINELLIUS A BAGNANO/ QUI ANTEA MASETTUS EQUES STEPHANIANUS/ IN IUS PATRONATUS EIUSDEM ADSCITUS/ INSTRAURANDUM ET EXORNANDUM CURAVIT/ AN.MDCCCXXIV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1651 - 1651

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE