Gesù appare a San Niccolò da Bari

dipinto, 1733 - 1733

Personaggi: Cristo; Madonna; San Niccolò da Bari. Figure: angioletti; putti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Campiglia Giovan Domenico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giovannino dei Padri Scolopi
  • INDIRIZZO via Martelli, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, già sul luogo ai tempi del Richa 1757, (in precedenza vi furono la tavola con S. Elena del Bizzelli, oggi nel Convento, e quella con S. Francesco Borgia, opera di un artista romano collocatavi nel 1671, anno della canonizzazione del santo, oggi non meglio localizzabile) fu rimosso attorno alla metà dell'800. L'altare ove oggi è ritornato fu dedicato al Santo dal Committente della Cappella il Cavaliere di Santo Stefano Giovan Domenico Arnaldi nel 1733, come si legge nella lapide sotto la mensa (nel cartiglio sopra il dipinto si ricorda anche S. Florenzio venerato in questa chiesa e di cui si conserva oggi nella IV cappella una statua in cera, opera ottocentesco del fiorentino Calamai, già collocata sotto la mensa di questo altare. Autore del dipnto e il lucchese Domenico Campiglia 1692-1762 nella cui produzione si annovera alla Galleria Corsini, un autoritratto già dato al Rubens ed alcune stampe con ritratti comparsi su Gori Museo Fiorentino che contiene Ritratti de' Pittori, Firenze 1732
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900122350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campiglia Giovan Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1733 - 1733

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'