busto di San Romualdo

scultura mezzobusto, 1599 - 1599

n.p

  • OGGETTO scultura mezzobusto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 55 cm
  • ATTRIBUZIONI Francqueville Pierre De Detto Pietro Francavilla (1548/ 1615)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto fu eseguito dal Francavilla e datato 1599, come quello di Ambrogio Traversari. Le fonti e le guide antiche (Bocchi-Cinelli, Del Migliore, Baldinucci, Richa, Follini-Rastrelli, Fantozzi) non considerano in particolare l'opera, citando i busti nell'insieme come lavori di Caccini e Francavilla. De Francqueville (1968) lo definisce meno sobrio e definito rispetto a quello dello stesso soggetto conservato nella Sala del Consiglio dell'Ospedale di S. Maria Nuova, datato 1600 e proveniente da S. Maria degli Angeli, come attesta l'iscrizione "In gratiam D. Silvani Rac.". L'iscrizione col nome dell'autore e la data lo rendono uno dei capisaldi attorno a cui ruotano i busti non firmati né datati, tra i quali la critica più recente riconosce come opera del Francavilla il solo busto di San Pier Damiani, riducendo a tre quelli eseguiti dallo scultore francese (Chiostro camaldolese 1998)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900121986
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sullo spessore del busto, sull'orlo della veste - PET. FRANC. IN GRATIAM D. SILVANI RAC. F. A. D. 1599 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francqueville Pierre De Detto Pietro Francavilla (1548/ 1615)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'