ritratto dei coniugi Manetti
monumento funebre
1913 - 1913
il monumento si compone di una base su cui poggia una stele alla quale sono applicati due rilievi bronzei ai lati di un'anfora anch'essa bronzea da cui esce fumo, scolpito nel marmo
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il monumento, opera di Pietro Ceccarelli, rileva nella decorazione, influssi secessionisti e nella plastica dei ritratti l'interesse per il tono evanescente della scultura di Medardo Rosso. Quest'ultimo carattere sovente nell'attività del Ceccarelli si carica di suggestioni simboliste ed eroiche alla Rodin. L'autore fu per molti anni in Venezuela scultore ufficiale del dittatore Juan Vicente Gomez, partecipando alla ricostruzione di Caracas
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900120885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0