lapidazione di Santo Stefano

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Santo Stefano; Dio Padre. Figure: angeli; putti. Figure maschili: imperatore; manigoldi; consiglieri. Abbigliamento: manto; veste; elmo. Armi: spada; armatura. Abbigliamento religioso: pianeta. Oggetti: pietre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ferretti Giovanni Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera sembra citata come uno dei capolavori della pittura fiorentina del primo Settecento dal Maser: "Sebbene non sembra che esistano documenti relativi all'affresco è logico pensare che sia della stessa epoca degli altri, forse dopo l'abside e il coro. La cosa più probabile è che il Ferretti abbia iniziato l'abside e sia poi passato al coro, culminando il lavoro alla Badia con questa grande lunetta; questa però potrebbe essere stata anche la prima come suggerirebbero alcuni tratti bolognesi o piuttosto torrelliani, evidenti soprattutto nel bozzetto ( Firenze, Galleria degli Uffizi )"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900120083
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferretti Giovanni Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'