Innocenza

scultura,

Personificazioni: Innocenza. Abbigliamento: all'antica

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Merlini Lorenzo (1666/ 1736)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le antiche fonti non ricordano la statua nè il suo "pandant". Vi accenna il Fantozzi (1842) dicendo che sono d'ignoto scultore. I Paatz (1952) datano le due statue da loro identificate come Fede e Carità, al 1642 circa, anno in cui fu restaurata la cappella e decorata di marmi. Il Lankheit (1962) ha attribuito le due statue allo scultore Lorenzo Merlini, aggiungendo che sono rappresentazioni della Purezza e dell'Innocenza e riferendole alla seconda metà del XVII secolo, Stella Rudolf (1972), nel suo interessante contributo, riferisce che il Merlini lavorò per la famiglia Orlandini fin dal 1702, data post quem per queste due sculture. La Mosco (1974) conferma l'attribuzione, ponendo come ante quem per la datazione, l'anno 1715. Dice inoltre che questa statua fu terminata dal Cateni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900119364
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Merlini Lorenzo (1666/ 1736)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'