San Liborio in gloria tra angeli
dipinto
Personaggi: San Liborio. Figure: angioletti. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Liborio) mitria; pastorale; tre pietre. Fenomeni metereologici: nuvole
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Dandini Pietro (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE San Liborio è il santo pregato per liberare dai "calculi et arenarum dolores" e la sua rappresentazione è particolarmente diffusa nel secolo XVIII. Questa tela è coronata dalla lunetta con la Vergine e il Bambino descritta nella scheda OA nr. 09/00119334. Il Richa (1755), come pure il Fantozzi (1842) e il Garneri (1924), ricordando questa tela, affermano che fu eseguita dal pittore fiorentino Piero Dandini. I Paatz (1952) aggiungono solo la datazione che, a loro parere, è da ritenersi la fine del secolo XVII. Manca una letteratura artistica recente sul dipinto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900119338
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0