stemma gentilizio della famiglia Dati
mostra di camino
1498 - 1527
Camino caratterizzato da un cornicione gradinato aggettante e stemma scolpito al centro della mostra. Sulla cappa è dipinto un altro stemma
- OGGETTO mostra di camino
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Di pregevole fattura, questo elegante manufatto lapideo toscano porta lo stemma della famiglia Dati, diversi membri della quale sono stati investiti della pievania di S. Agata tra la seconda metà dl XV ed i primi decenni del XVI secolo. Il personaggio più importante, fra questi, fu il letterato Leonardo di Pietro di Niccolò Dati, che tenne la carica dal 1498 al 1527, periodo a cui probabilmente risale il caminetto. Lo stemma dipinto della famiglia Masciadri è, invece, un'aggiunta moderna, voluta dal parroco Don Carlo Masciadri, in carica dal 1929
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
- ISCRIZIONI cappa, cartiglio sotto lo stemma - MASCIADRI - lettere capitali - a pennello -
- STEMMI sulla cappa, al centro - familiare - Stemma - Masciadri - Azzurro alle tre bande rosse. In alto cimiero piumato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0