Trinità con San Pietro, San Sebastiano e San Rocco

dipinto,
Nanno Da San Gimignano (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII

Personaggi: Cristo in gloria; San Giuseppe in gloria; San Pietro; San Sebastiano; San Rocco. Attributi: (San Giuseppe) verga fiorita. Attributi: (San Pietro) coltello; spada. Attributi: (San Sebastiano) palo; frecce. Attributi: (San Rocco) bastone da pellegrino; ferita; cane. Figure: angeli; arcieri. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Simboli: (martiro) palma; corona. Architetture: palazzi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nanno Da San Gimignano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, datato 1643, è firmato da Nanno da San Giminiano, pittore non altrimenti noto che da questa opera e dall'altra descritta alla scheda 0900117818. E' un lavoro decisamente mediocre, di tono popolare, che che ha come remoto presupposto culturale la pittura del Curradi, con in più quel tanto di evidenza cromatica ed espressiva data appunto da una partecipazione rozzamente sentimentale alla creazione dell'opera. Molto singolare l'iconografia, per la presenza del San Giuseppe nella Trinità celeste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117813
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nanno Da San Gimignano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'