Arco di Tito a Roma. veduta

disegno,

Al centro in prospettiva la strada che conduce all'arco di Tito. Intorno rovine. Una figura femminile è ferma sulla strada. Il disegno prosegue anche nella pagina a sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Borrani Odoardo (1833/ 1905)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo, con altri 27 fogli, fa parte di un taccuino, pervenuto, come altre opere dalla Galleria d'Arte Moderna di Firenze, al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, il 16 maggio 1932. Sulla legatura in tela del taccuino è incollata un'etichetta in cui si legge 'Taccuino di Odardo Borrani/ proprietà di M. Galli'; sul risguardo della copertina 'Giornale della R. Gall. d'Arte Moderna N°7' e 'Catalogo generale della G.A.M. 1549', in basso il timbro della Galleria d'Arte Moderna e in alto a destra a matita 'S. Clemente'. Nel foglio di guardia rovesciato, in grafia non dell'artista, 'General MAc Mahon/ Crowe Hall/ Stutton Inswich/ England' e 'c/o Mess.rs Henry S. Kingslo/45 Pall Mall/ London'. Questo taccuino fu usato dall'artista dal 1889 fino almeno al 1887 e documenta due soggiorni romani nel 1883 e nel 1887, una visita a Rimini nel 1883 e una a San Rossore nel 1887; inoltre vi compaiono alcuni studi da opere antiche forse romane e alcuni disegni eseguiti a Firenze intorno al 1887. In particolare, il soggiorno romano del 1883 avvenne in occasione dell'Esposizione Nazionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900116442
  • NUMERO D'INVENTARIO Cat. gen. 1549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Roma 29.7.83/ Arco di Tito - Odoardo Borrani - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borrani Odoardo (1833/ 1905)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'