ostensorio - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)

ostensorio,

Eseguito in argento sbalzato, su anima in legno; rapporti di fusione nel piedee nel nodo. Nella base, poggiante su sottili piedini, è una decorazione con volute e festoni di frutta; il nodo, pera, reca fogliami e teste di cherubini, la mostra è contornata da un cerchio di nubi con teste di cherubino e da una raggera in bronzo argentato

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE