calice - bottega toscana (fine/ inizio sec. XV)

calice,

Eseguito in rame dorato a fuoco. E' costituito da un piede polilobato graffito con motivi ornamentali, da un gambo esagonale decorato da formelli incise, da un nodo decorato da motivi vegetali e da sei tondi con incise le mezze figure di Cristo, della Madonna, di San Simone, della Maddalena, di San Sebastiano e di una santa. I tondi sono d'argento dorato a fuoco

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE