reliquiario a teca - a urna, serie - bottega toscana (secc. XVIII/ XIX)
reliquiario a teca a urna
post 1790 - ante 1849
Urna reliquiario con due palme incrociate e dipinte di verde poste sul coperchio. La forma dell'urna è assai semplice, con coperchio e con cornice modanata e dorata
- OGGETTO reliquiario a teca a urna
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma della ceralacca appartiene all'arcivescovo Minucci, che resse la diocesi fiorentina dal 1826 al 1856. Gli oggetti di artigianato ligneo toscano si possono datare tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del secolo successivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900114575
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI entro teca di un reliquiario, su cartiglio - EX. OSS. S. CLEMENTIAE MARTIRIS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0