presepio

dipinto,

In primo piano è l'Adorazione dei pastori; superiormente è ritratto l'Eterno, in mezzo ad otto angeli genuflessi e, a destra, è un apiccola scena che costituisce quasi un quadretto a sè, raffigurante l'Annunzio ai pastori. La predella comprende tre medaglioni raffiguranti: la Vergine genuflessa, Cristo morto nel sepolcro e S. Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Benvenuto Di Giovanni (1436/ 1518 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, datata e firmata, fu trasferita dalla sede originaria alla Cappella di S. Carlo, dove fu unita ad una predella che si è poi rivelata pertinente all'Annunciazione dello stesso autore in S. Girolamo. La predella a cui l'opera è attualmente connessa non sembra verosimilmente essere quella originaria, come afferma il Perkins (1933), il dipinto è ormai privo del gradino del quale una volta dovette essere fornito. Sempre lo stesso autore sostiene che la tavola fu restaurata nel '600-'700, trovando visibili i ritocchi delle teste di Maria e S. Giuseppe, nonchè il rinnovamento completo di quelle dei due pastori e l'aggiunta del cane. Lo studioso trova che, rispetto all'Annunciazione di S. Girolamo, lo stile di Benvenuto risulta cambiato: le figure mostrano una modellatura più salda e quindi un disegno più deciso, ed il colore stesso appare più sobrio. Il Brandi (1949) asserisce che in quest'opera e nella predella con le storie della Madonna, Benvenuto ha ormai abbandonato le influenze del Vecchietta avvicinandosi invece a Giovanni di Francesco da un lato e a Francesco del Cossa e al Crivelli dall'altro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900106962
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI "OPUS BENVENUTI JOANNIS DE SENIS MCCCCLXX" - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benvenuto Di Giovanni (1436/ 1518 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'