Immacolata Concezione con Adamo, Eva, David e Salomone

dipinto, 1589-1590

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Adamo; Eva; David; Salomone. Figure: angeli. Attributi: (Madonna) falce di luna; corona di stelle. Attributi: (Eva) perizoma di pelliccia; catene. Attributi: (Adamo) perizoma di pelliccia; catene. Attributi: (David) arpa. Strumenti musicali: arpa. Oggetti: cartigli con iscrizione. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 250 cm
    Larghezza: 195 cm
  • ATTRIBUZIONI Cardi Ludovico Detto Cigoli (1559/ 1613)
  • LOCALIZZAZIONE Empoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eva, Adamo, David con l'arpa e Salomone occupano la parte inferiore della tavola in posizione semisdraiata. Nella parte superiore la Vergine a mani giunte con manto blu e veste rossa sta seduta sulle nuvole; a sinistra e a destra due angiolini reggono ciascuno un cartiglio, il primo in veste gialla, l'altro rosa. La cornice è quella originale, in legno intagliato e dorato e decorata da ghirlande. La tavola dell'Immacolata Concezione è ricordata come lavoro del Cigoli dal Baldinucci e variamente attribuita alla metà degli anni Novanta, da Busse nel 1595, da Gregori nel 1591-93. In realtà documenti d'archivio (ASF, Compagnie soppresse, ms. 653, 'Entrate-uscita') mostrano che il dipinto fu commissionato prima del giugno 1589 e completato, consegnato e posto sull'altare della Compagnia della Concezione nel settembre del 1590. Su indicazione orale dell'attuale parroco, fondate su ritrovamenti documentari imprecisati e peraltro non verificati, sarebbe presente la collaborazione di Ottavio Vannini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900104050
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI nel cartiglio a destra - MARIAE GRATIA SOLVIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cardi Ludovico Detto Cigoli (1559/ 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1589-1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'