storie della vita di Gesù

dipinto,

Complesso decorativo che si estende sulle volte, nel transetto e nel catino absidale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gajoni Antonio Luigi (1889/ 1966)
  • LOCALIZZAZIONE Fucecchio (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso decorativo risale agli anni 1950-1960 e fu eseguito dal pittore Gajoni, nato a Milano nel 1889 e morto ad Empoli nel 1966. Dopo gli studi all'Accademia di Brera con Cesare Tallone, si affermò come decoratore murale e poi come affreschista. Espose a Brera diverse volte tra il 1920 e il 1927. Dal 1928 al 1940 dimorò a Parigi, dove conobbe De Chirico, Severini e De Pisis. Suoi lavori sono conservati alla Galleria d'Arte Moderna di Milano (cfr. Comanducci 1970-1974, p. 1338). Questo ciclo decorativo, caratterizzato da un disegno corretto e da una sapiente orchestrazione di tinte, dimostra i frutti di una lunga frequentazione all'Accademia e una indubbia abilità di esecuzione, non priva di qualche vivacità nella tecnica, rara e inconsueta all'epoca contemporanea, della pittura murale a fresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102712-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gajoni Antonio Luigi (1889/ 1966)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'