Fede

dipinto murale, 1700 - 1766

Pittura a monocromo

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Meucci Vincenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura che rappresenta la Fede ha sul volto un atteggiamento pietistico che si esprime nella testa inclinata e negli occhi levati al cielo. L'impianto massiccio della figura e i colori bianco-grigi del rigido panneggio esprimono un intento puristico e classicistico. Questa figura allegorica presenta forti somiglianze con quella di Maria nello sfondo al Crocifisso dipinto da Vincenzo Meucci in S. Lucia alla Castellina. La positura della figura è pressocché identica, il volto è atteggiato alla stessa maniera e possiede gli stessi tratti fisionomici comuni anche alla Vergine in Gloria nel soffitto del vestibolo dell'Oratorio. Anche il panneggio è rigido e dipinto a stesure nette tra il chiaro e lo scuro. Tutti questi elementi fanno attribuire il dipinto a Vincenzo Meucci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Meucci Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'