piviale - manifattura francese (sec. XVIII)
piviale
Piviale su fondo bianco ed opera policroma e oro. Il motivo ogivale è formato da tralci fioriti e frutti. Il gallone è tessuto in filo dorato, con frange in filo d'oro intorno al cappuccio
- OGGETTO piviale
-
MATERIA E TECNICA
seta/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo della decorazione a disegno largo, i colori delicati e sfumati, la composizione leggera e raffinata ci portano ad inserire quest'oggetto nella produzione del XVIII secolo in ambito di gusto "rocaille" e con evidenti influssi francesi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102686
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0