autoritratto di Cristoforo Munari

dipinto, 1710 - 1710

Ritratti. Personaggi: Munari Cristoforo. Abbigliamento: giacca con bottoni d'argento; gilet con bottoni d'oro. Oggetti: cappello; pennelli; tavolozza; bacchetta; bicchiere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Munari Cristoforo (1667/ 1720): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cristoforo Munari lavorò a Firenze per il Gran Principe Ferdinando nel primo decennio del Settecento, e questa sua presenza rese evidentemente facile a Tommaso Puccini procurarsene l'autoritratto (n. 63 della sua collezione). Passato all'abate Antonio Pazzi nel 1725 (n. 41) fu successivamnete venduto, nel 1768, alla galleria. La data 1710 scritta a Tergo è con certezza quella in cui il ritratto fu eseguito. Una volta giunto agli Uffizi esso fu spostato nella cornice dell'autoritratto di G. E. Morghen della stessa collezione Pazzi (inv. 1890 n. 2027)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102580
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 1770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro della tela - Cristofano Munari/ da Reggio di Modana/ 1710 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Munari Cristoforo (1667/ 1720)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'