autoritratto Francisco Preciado De La Vega

dipinto, 1769 - 1769

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 73.5 cm
    Larghezza: 58.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Preciado De La Vega Francisco (/ 1789)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Busto d'uomo volto a destra, con parrucca bianca, veste rosa con orlo dorato, manto blu, fondo bruno dorato. Posa le mani congiunte che reggono lo stilo a matita, su un libro rilegato in rosso e oro di cui si vede la costola. Pervenuto agli Uffizi con la collezione dell'abate Antonio Pazzi. Benchè inciso nell'ultimo fascicolo del catalogo di questa, falsamente datato 1769, il ritratto è dell'anno successivo e fu consegnato alla galleria solo nel 1779. Preciado viveva a Roma, dove dirigeva gli studi dei giovani spagnoli, fu anche segretario dell'Accademia di San Luca e in tale veste fu ritratto da Anton von Maron. Il libro che tiene in mano è un manuale sugli errori che i pittori devono evitare. Il ritratto è dotato di cornice dorata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102562
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 2012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • ISCRIZIONI verso, sulla tela - Franc.us Preziado Hispanus/ Hispalensis se ipsum pingebat/ Romae anno 1769. Etatis suae 56 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Preciado De La Vega Francisco (/ 1789)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1769 - 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'