resurrezione di Cristo

stampa, 1604 - 1604

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) vessillo. Guerrieri: soldati. Decorazioni: cornice con putti mensole festoni

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ calcografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una miscellanea di tre libri: il primo, Messale Romano, ha frontespizio e cinque incisioni; il secondo (Messa del Sacratissimo Rosario) e il terzo (Messa delle Proprie Feste) hanno il frontespizio. Nel complesso si tratta di un messale di notevole interesse per la qualificazione dell'editoria veneta del sec. XVII. La città, infatti, dopo la sconfitta di Agnadello, cercò una nuova solidità economica sviluppando i settori industriali con più sicura richiesta, ottenendo risultati validi non solo per la quantità, ma soprattutto per la qualità. In questo ambito si colloca l'attività calcografica, che richimò a Venezia artisti anche stranieri, allettati dall'appoggio offerto dal potere politico e dalla facilità di trasporti e dello smercio dei libri. Si ingaggiavano anche pittori per incidere su rame e si ricercò un'editoria di lusso ripetendo nelle stampe le decorazioni a stucco dei Palazzi signorili, come si vede appunto in questa serie di incisioni. Le scene rivelano l'apertura di Venezia all'ambiente tedesco, in particolare di Altdorfer, la cui influenza in Italia si fece sentire dalla prima metà del '500 (v. "Venezia città del libro", a cura di L. Moretti, 1973, p. 103 esgg.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102537F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE