pianeta - manifattura toscana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
pianeta
Tessuto in taffetas con diverse spolinature. Le due parti laterali hanno fasce di colore viola e rosa con disegno bianco, a colori alternati. Lo stolone centrale è in taffetas di colore bianco con disegno policromo, formato da mazzetti di fiori disposti in verticale e racchiusi da sottili fasce parallele con sviluppo verticale. Il gallone è tessuto in filo bianco
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ lampasso
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stolone centrale è una integrazione più recente (secolo XIX); il resto del tessuto è genericamente databile al secolo XVIII. Ambito stilistico manifatturiero con molta probabilità toscano, stante la frequenza di questo tipo di repertorio decorativo nelle chiese della ragione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102478
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0