croce processionale - bottega toscana (sec. XVII)
croce processionale
Croce astile in bronzo a fusione. I braci del profilo inciso e scanalato presentano terminazioni quadrilobe profilate e con punte apicali; all'interno, l'immagine di Dio padre, la Vergine, San Giovanni e la Maddalena, rispettivamente in alto, a sinistra, a destra ed in basso. Il Cristo è fuso a tutto tondo. Mancano le punte apicali del quadrilobo in alto ed una di quello a sinistra
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce presenta una tipologia ricorrente nel secolo XVIII. Il Cristo richiama la più comune tipologia manieristica tardo cinquecentesca e seicentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102473
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul cartiglio - INRI - lettere capitali - a rilievo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0