croce processionale - bottega toscana (seconda metà sec. XVI)
croce processionale
Croce astile in bronzo con bracci profilati e terminazioni quadrilobate mistilinee (archi ed angoli squadrati) con boccioli apicali di cui molti mancanti. Essa è priva anche del Cristo ed è spezzato l'asse portacroce
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto di semplicità severa di tipologia ricorrente nelle chiese nel territorio fiorentino e pistoiese, databile alla fine del secolo XVII. Nella chiesa di Santomoro (PT) esiste una croce molto simile datata 1587 (cfr. A. Paolucci, Repertorio dei Beni Culturali delle Province di Firenze e Pistoia,1, La Montagna Pistoiese, p.89, n° 12)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102472
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0