candeliere, serie - bottega toscana (sec. XVII)
candeliere
Serie di tre candelieri in bronzo fuso e tornito. La base è gradinata e modanata con il piatto superiore ed ha sezione circolare come il fusto, variamente modanata con ampio nodo piriforme percorso da filettature perimetrali. Ampio boccaglio ed alto puntale
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ tornitura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Di fattura corrente e di comune tipologia, la serie è importante per la dedicatoria relativa alla famiglia che ebbe rettori e patronato nella chiesa e per la data 1684
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul nodo centrale - P. VINCo. DI BARTo. CHITI F 1684 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0